Scopo dell’Associazione è “promuovere attività volte alla conoscenza, tutela e valorizzazione attiva del patrimonio culturale italiano, favorendo anche l'interrelazione culturale con altri paesi. Con patrimonio culturale si intende quell’insieme di valori, luoghi, memoria e tradizioni popolari - siano esse storiche, artistiche, religiose, musicali o gastronomiche - che costituiscono l’anima di una civiltà”.
Le parole chiave conoscenza, tutela e valorizzazione indicano un percorso impegnativo ed ambizioso, ma il nostro patrimonio culturale ha bisogno dell’impegno di tutti per vivere.
Tale consapevolezza è sottolineata in un altro passo dello Statuto: “L'Associazione si impegna a creare opportunità di collaborazione con altri Enti e/o Associazioni, con la finalità di promuovere, diffondere e valorizzare attivamente e responsabilmente il patrimonio culturale nazionale”.
Altre due parole importanti richiamano all’impegno: promuovere attivamente, che significa dare nuova vita al nostro patrimonio culturale, non solo attraverso la crescita associativa, ma diffondendo le conoscenze a realtà esterne, in Italia e all’estero, attraverso visite ed escursioni presso siti archeologici, parchi naturalistici, luoghi di interesse storico, artistico e sacro, mostre temporanee, borghi e città, nel Lazio, in Italia e all’estero.
Il nostro patrimonio culturale vive anche in altri paesi; per questo l’Associazione promuoverà anche viaggi all’estero, sempre con l’attenzione al “bene culturale” da conoscere e preservare.
Le conoscenze acquisite non saranno esclusivo patrimonio dei soci, ma potranno arricchire altre persone; diffusione e valorizzazione sono – pertanto scopo finale dell’Associazione.
La tutela e custodia del “bene culturale”, affinché possa durare nel tempo, si realizzerà orientando la proposta culturale a giovani e giovanissimi con l’offerta di progetti formativi specifici verso il quartiere, le scuole e/o altre associazioni.
Le visite e/o escursioni hanno cadenza bimensile - la prima e la terza domenica del mese - articolate in aree tematiche, nelle quali si innestano i diversi eventi.
Pubblicato il 07/04/2017 alle ore 14:07
Non ci sono articoli
Anche se le difficoltà e l’incertezza ci circondano, noi siamo fiduciosi nel futuro e – con le dovute cautele – proseguiamo le nostre esplorazioni, in luoghi aperti che assicurano il necessario distanziamento. Con i limiti numerici imposti dalle norme anti Covid, proseguiremo nel salone del CSP il Seminario sulle grandi famiglie imperiali, dedicato ai FLAVI, già [...]
Sembra incredibile ma ci siamo, il momento di riprendere le nostre attività è arrivato! L’inizio di questo nuovo anno sarà diverso dal solito, ma non per questo meno entusiasmante. Per ovvie ragioni di tutela della salute di tutti, il Centro Sociale Polivalente ha riaperto i battenti ma con alcune limitazioni, che siamo tutti tenuti ad osservare. Il [...]
Nel centro di Roma si può visitare uno dei quartieri più caratteristici della città. Un angolo di Roma dalle fattezze inaspettate e bizzarre, un fantastico miscuglio di arte Liberty, Art Decò, con infiltrazioni di arte greca, gotica, barocca e addirittura medievale. È da un grande arco che congiunge due palazzi, che si accede a questo angolo [...]
Galleria Colonna: 15 Febbraio 2020 Nel cuore di Roma, a due passi da Piazza Venezia, Palazzo Colonna offre al visitatore una delle testimonianze più grandiose del barocco romano. La Galleria Colonna ed i suoi saloni sono infatti una delle meraviglie di Roma e fanno da cornice ad una impressionante collezione di opere d’arte: dipinti, sculture e [...]
Di seguito le prossime esplorazioni degli Archeonauti di gennaio – febbraio 2020
Non ci sono eventi
Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ