Nel mese di GENNAIO abbiamo visitato PORTA ASINARIA, nell’ambito del filone “Le Mura di Roma, una delle rare porte del circuito delle Mura Aureliane a conservare ancora la propria controporta.
A FEBBRAIO siamo discesi nella TOMBA DI POMPONIUS HYLAS, nell’ambito del filone “Ricordati di me”. Fondata in età giulio-claudia è una delle tombe ipogee più riccamente decorate ancora oggi.
Ecco i prossimi appuntamenti per il bimestre MARZO- APRILE 2023:
DOMENICA 19 MARZO: NINFEO DEGLI ANNIBALDI, nell’ambito del filone “Frammenti di Roma”
Durante i lavori del 1895 per l'apertura della via degli Annibaldi, verso il Colosseo, fu scoperto un antico ninfeo. Si tratta di un ambiente con una vasca centrale riccamente decorato, databile tra la fine del I a.C. e l’inizio del I secolo d.C., appartenente a una casa aristocratica.
Il monumento è databile tra la fine della repubblica e l'età di Augusto. Nel 1986, a cura del Comune di Roma, è stata eseguita una complessiva opera di risanamento delle pareti per fermare lo stato di degrado in cui si trovano le decorazioni.
Un'occasione unica per immergersi in una realtà suggestiva e poco conosciuta. (Sito istituzionale)
DOMENICA 9 APRILE: MOSTRA “LA ROMA DELLA REPUBBLICA. IL RACCONTO DELL’ARCHEOLOGIA”, nell’ambito del filone “Frammenti di Roma”.
La mostra, allestita nelle sale di Palazzo Caffarelli, illustra, attraverso una serie di temi e contesti archeologici, i caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di ben cinque secoli, dalla nascita della Repubblica alla creazione dell’Impero. Il percorso espositivo, articolato in 3 sezioni principali, è costituito da una ricca selezione di circa 1800 opere, tra cui manufatti in bronzo, pietra locale, in rari casi marmo, soprattutto terracotta e ceramica.
La quasi totalità delle opere in mostra non è solitamente esposta al pubblico; in molti casi si tratta di oggetti finora conservati nelle casse dell’Antiquarium, per la prima volta restaurati ed esibiti. (Sito istituzionale)
DOMENICA |
19 |
MARZO |
2023 |
NINFEO DEGLI ANNIBALDI |
FRAMMENTI DI ROMA |
DOMENICA |
9 |
APRILE |
2023 |
Mostra: LA ROMA DELLA REPUBBLICA. |
FRAMMENTI DI ROMA |
Per informazioni: casella email [email protected] oppure
Stefania Theodoli (3316004082)
Pubblicato il 21/02/2023 alle ore 21:40
Ore 10:00
del filone “Frammenti di Roma”.
La mostra, allestita nelle sale di Palazzo Caffarelli, illustra, attraverso una serie di temi e contesti archeologici, i caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di ben cinque secoli, dalla nascita della Repubblica alla creazione dell’Impero. Il percorso espositivo, articolato in 3 sezioni principali, è costituito da una ricca selezione di circa 1800 opere, tra cui manufatti in bronzo, pietra locale, in rari casi marmo, soprattutto terracotta e ceramica.
La quasi totalità delle opere in mostra non è solitamente esposta al pubblico; in molti casi si tratta di oggetti finora conservati nelle casse dell’Antiquarium, per la prima volta restaurati ed esibiti. (Sito istituzionale)
File scaricabili
Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ