L’IPDM opera livello nazionale ed internazionale per la tutela dei minori realizzando interventi formativi, di sensibilizzazione, di consulenza e di promozione del benessere. Da sempre l’IPDM sottolinea la priorità e l’importanza della prevenzione, affinchè la tutela dei bambini e degli adolescenti non si limiti a divenire esclusivamente un intervento a posteriori. All’interno dell’IPDM è attivo Cometa Blu, uno sportello per il sostegno alla genitorialità e alla funzione educativa, che si affianca alle altre attività promosse. In sinergia con questo l’Istituto ha avviato un Centro Clinico con il quale offrire un servizio di psicoterapia breve a livello territoriale, a cui possono afferire adolescenti, giovani e persone adulte in situazione di difficoltà economica o meno, inviate da istituzioni o realtà del privato sociale. Il sito ove trovare tutte le informazioni è www.ipdm.it.
Pubblicato il 13/07/2015 alle ore 16:48
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e della Adolescenza, mercoledì 23 novembre 2022, il Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) ha presentato “L’agenda per l’infanzia e l’adolescenza. 10 Passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni”, all’interno [...]
Il 25 novembre è stata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In un mondo dove si parla di parità, di emancipazione e in un mondo che dovrebbe andare avanti e progredire, leggiamo ancora dati allarmanti circa la percentuale di donne che subiscono violenza da un parente o da uno sconosciuto. Secondo il rapporto dell’Organizzazione Mondiale della [...]
Il 10 ottobre del 1992 è stata istituita “La giornata mondiale della salute mentale, (World Mental Health Day, o WMHD), giorno riconosciuto a livello internazionale per sensibilizzare le persone riguardo alla salute mentale. Mai come oggi, è utile fermarsi a riflettere su come la pandemia di COVID-19 abbia avuto un grave impatto sulla salute mentale e sul benessere delle [...]
Cosa succede quando due genitori decidono di separarsi e di divorziare? Con chi staranno i bambini? Come si sentiranno e come sarà la loro vita? Quali novità dovranno affrontare nella riorganizzazione della vita? E i genitori, quali strade legali possono intraprendere affinché il processo di separazione sia maggiormente tutelante per i propri figli? Queste e ad altre [...]
La pandemia ha avuto un notevole impatto sulla vita dell’intera popolazione, condizionandone sia la dimensione organizzativa che quella psicologica. Lo stato di deprivazione sociale ha messo a dura prova le capacità di adattamento di ogni sistema familiare, costretto a scontrarsi con la difficoltà di gestire la didattica a distanza dei più piccoli, l’incertezza [...]
La pandemia ha avuto un notevole impatto sulla vita dell’intera popolazione, condizionandone sia la dimensione organizzativa che quella psicologica. Lo stato di deprivazione sociale ha messo a dura prova le capacità di adattamento di ogni sistema familiare, costretto a scontrarsi con la difficoltà di gestire la didattica a distanza dei più piccoli, l’incertezza [...]
Aiutiamoci e sosteniamoci psicologicamente in questo momento di ripartenza scolastica. L’IPDM è un’associazione che offre servizi psicologici alla persona nel territorio del X Municipio. L’equipe dell’IPDM è formata da psicologi e psicoterapeuti volontari che lavorano in sinergia, accogliendo la persona nelle sue difficoltà, aiutandola a scoprire le [...]
Nell'arco di circa due mesi dall'inizio della quarantena, sono stati registrati cambiamenti che, in condizioni di normalità, avrebbero richiesto decenni. Questo è avvenuto su ogni fronte, partendo da quello sociale per continuare con quello lavorativo, scolastico e familiare. I più giovani si ritrovano a non frequentare più la scuola, a non interagire con [...]
Non ci sono eventi
Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ